Olivicoltura Biologica: perchè sceglierla?

Analizzando i dati sull’olivicoltura biologica, si riscontra come l’Italia sia la nazione al mondo che più di tutte, segue le norme del biologico.

Se ancora non lo hai fatto, ti consigliamo la lettura del nostro articolo sui concimi e fertilizzanti.

Questa è infatti molto presente su tutto il territorio nazionale.

Secondo i dati ISTAT, circa il 17% della superficie nazionale destinata all’olivicoltura è in conversione o è già biologica.

Essa, non è altro che una pratica attenta all’ambiente, mediante la quale si cerca di ridurre al minimo l’ausilio prodotti nocivi. In altre parole, si cerca di operare attraverso le cosiddette buone pratiche agricole.

Queste non sono altro che un tentativo nel cercare di mantenere un equilibrio tra suolo, coltura, ambiente e mezzi di difesa.

Quest’ultimo punto, ovvero i mezzi di difesa, costituisco il nodo cruciale. Infatti nell’olivicoltura biologica, i medicinali a disposizione per contrastare le avversità come:

  • Insetti.
  • Malattie.

Sono ridotti ai minimi termini. In questa condizione, diventa fondamentale una buona preparazione tecnica dell’operatore agricolo.

I punti strategici per lo sviluppo dell’agricoltura biologica sono i seguenti:

  • Gestione del suolo.
  • Pratiche colturali.
  • Difesa delle Colture.
  • Analisi del post raccolta.

Presso il nostro Store a Quartu Sant’Elena, avrai la possibilità trovare tutta l’attrezzatura di cui hai bisogno per poter operare nel migliore dei modi.

Un nostro addetto vendite sarà a tua completa disposizione per fornirti tutti i consigli di cui avrai bisogno.