Un domanda che diventa sempre più frequente anche a Cagliari è: con il punteruolo rosso, cosa fare per sconfiggerlo?
Ebbene devi sapere che questo coleottero è di origine asiatica. Negli ultimi anni, è balzato in cima alle liste di ricerca tra gli insetti dannosi per l’ambiente, a causa degli innumerevoli danni causate alle palme.
Grazie all’innovazione della scienza, oggi è possibile combatterlo con l’ausilio di prodotti non nocivi per l’ambiente.
Prima di parlare di come poterlo sconfiggere, è importante partire innanzitutto, dal come riconoscerlo.
Il punteruolo rosso è facilmente riconoscibile da adulto:
- È lungo tra i 19 e i 45 mm e largo da 11,50 a 15,50 mm.
- Presenta un lungo rostro di forma ricurva, molto accentuato negli esemplari maschili, da dove spuntano dei peli brunastri ed in cui sono inserite le antenne.
- Ha sei forti zampe.
- Il colore va dal rosso al ruggine, con piccole macchie nere sul torace.
- Ha elitre (ali) striate e di colore più scuro rispetto al resto del corpo.
Gli esemplari adulti vivono fino a 6 mesi e sono in grado di spostarsi volando fino a 1 km di distanza.
Questo è uno dei motivi della facilità della diffusione geografica di questo coleottero.
Se ancora non lo hai fatto, ti consigliamo la lettura del nostro articolo sugli Gli Afidi delle Piante: Ecco quello che devi sapere.
Come riconoscere la presenza del Punteruolo Rosso sulle palme?

I danni causati dal punteruolo rosso alle palme, purtroppo non sono visibili fino a che l’infestazione non è in uno stadio avanzato. Questo ne complica la disinfestazione.
Le prime avvisaglie della presenza del punteruolo, si riscontrano nella parte centrale alta della chioma. Infatti in quella parte, sono presenti le foglie nuove che presentano:
- Malformazioni.
- Troncature.
- Incisioni laterali.
Come puoi ben capire, se la palma è ad alto fusto, diventa difficile rendersi conto di questi effetti.
Nel caso in cui l’infestazione fosse in uno stadio avanzato, è più facile riconoscerne la presenza.
In questo caso si evidenzia la caduta anomala delle foglie giovani, a differenza di quelle vecchie che non vengono intaccate e rimangono relativamente più verdi.
Con il progredire dell’infestazione, l’animale porta al collasso l’apice vegetativo della pianta, causandone la morte. Arrivati a questo punto, la chioma della palma assume una forma ad ombrello aperto, evidenziando la compromissione della palma che a quel punto è da abbattere.
Addirittura, in questa fase, si assiste alla migrazione dei punteruoli rossi adulti che vanno alla ricerca di una nuova pianta da attaccare. Va tenuto conto che riescono a spostarsi fino ad oltre 1 km di distanza. Questo ne caratterizza la facile diffusione.
Quali rimedi utilizzare contro l’infestazione ?
Ebbene, come puoi aver capito dalle righe precedenti, la disinfezione da questo insetto, non è di facile soluzione.
Non essendo una specie endemica, ma “aliena” non presenta predatori naturali che ne limitino la proliferazione.
Questo è il grosso problema delle specie di animali che colonizzano aree geografiche di cui non sono native.
Esistono comunque delle regole di buon senso da applicare per la tutela di queste piante. Vediamo di cosa si tratta:
- Ispezione periodica e accurata delle palme che si hanno in giardino. Operazione questa che per le aree pubbliche deve essere fatta dai manutentori del verde.
- Cura della pianta, attraverso le potature periodiche, con la normale eliminazione delle foglie secche e delle guaine fogliari esauste. Questo è un modo per capire se ci troviamo di fronte a una normale defogliazione della palma o se c’è un attacco di punteruolo in corso.
- Evitare i tagli delle foglie verdi per puri fini estetici, si rende la pianta più facilmente attaccabile dal punteruolo.
- Disinfettare le ferite dovute ai tagli di potatura, in modo da non dare all’insetto spazi facili d’entrata.
Se sei interessato a questo argomento e volessi ricevere maggiori informazioni sui prodotti da utilizzare per la disinfestazione, vieni a trovarci nel nostro Store di Quartu Sant’Elena, un nostro addetto vendite sarà a tua completa disposizione per fornirti ogni indicazione e consiglio utile.