Gli Afidi delle Piante: Ecco quello che devi sapere.

Gli Afidi delle Piante, sono piccoli insetti chiamati anche “pidocchi delle piante”.

Esistono differenti specie di afidi, identificabili da:

  • Colore.
  • Lunghezza.
  • Forma del corpo.

Hanno una lunghezza che varia da 1 a 3 mm, corpo ovale, zampe corte e possono essere alati o meno.

Gli afidi sono dotati di un apparato boccale pungente-succhiatore con cui hanno la tendenza ad attaccare:

  • La superficie delle foglie.
  • I rami.
  • I germogli.

Tendono a riprodursi su qualsiasi tipo di pianta. Dunque non solo su quelle orticole, ma anche su quelle ornamentali.

La loro presenza è maggiore durante il periodo primaverile ed estivo.

Mentre succhiano la linfa questi insetti, emettono un liquido zuccherino, detto melata, che cade su foglie e fusti, divenendo terreno di coltura di numerosi funghi.

Questi funghi detti fumaggini per il loro colore scuro, deturpano l’estetica delle piante, oltre a causare danni funzionali.

La melata attira anche altri insetti, come api e formiche; con queste ultime spesso gli afidi vivono in una sorta di simbiosi, per cui le formiche proteggono gli afidi e li spostano su altre piante.

Le infestazioni da afidi si combattono con insetticidi specifici o ad ampio spettro e generalmente si interviene
quando l’infestazione è già manifesta.

Se ancora non lo hai fatto, ti consigliamo la lettura anche del nostro articolo Ingiallimento delle Foglie: I segreti per avere sempre delle piante vigorose.

Come si combattono gli afidi delle piante?

Gli afidi delle piante è possibile combatterli con due strategie differenti.

  • Rimedi naturali.
  • Medicinali a base di estratti naturali.

Se l’infestazione è ancora agli inizi, si può optare per la rimozione manuale o attraverso un forte getto d’acqua degli insetti.

In alternativa, si può optare per i macerati, quali:

  • Macerato di tabacco.
  • Peperoncino.
  • Aglio.
  • Ortica.

Di quest’ultimo, è possibile trovare dei composti già pronti in commercio.

Se l’infestazione invece è già più imponente ed avanzata è possibile tentare con prodotti a base di Piretrine.

In alternativa, si possono utilizzare altri prodotti a base di tossine di origine naturale.

Nel caso in cui volessi ricevere maggiori informazioni relative ai prodotti necessari a combattere gli afidi, puoi venire nel nostro Store a Quartu Sant’Elena.

Troverai un nostro esperto a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni e consigli di cui hai bisogno.